La Riviera del Brenta è generalmente visitata utilizzando le imbarcazioni e seguendo il lento scorrere del Brenta canalizzato con le sue chiuse e ponti. Per questo tipo di visita, vi consigliamo di contattare le numerose compagnie di navigazione che effettuano questo servizio come ad esempio Delta Tour, Raffaello ecc.
Questo itinerario alla scoperta delle Ville della Riviera del Brenta può essere effettuato anche in bus, con inizio generalmente dalla villa più grande: Villa Pisani a Strà.
Iniziando quindi da Stra’ con la visita a VILLA PISANI, considerando che ad ogni turno di visita sono ammesse al massimo 30 persone. Si continua con una panoramica in bus lungo il Naviglio del Brenta, durante la quale la nostra guida commenterà le storie e i personaggi che hanno reso celebri le ville che vi si affacciano.
Dolo e Mira sono le cittadine successive che si incontrano lungo il percorso. Mira è ricca di ville venete, tra le altre Villa Barchessa Valmarana e Villa Widmann Foscari Rezzonico, situate una di fronte all’altra sulle sponde del Naviglio. Quasi alle porte della Laguna di Venezia si arriva all’ultima Villa Foscari La Malcontenta, capolavoro dell’architettura palladiana.
La panoramica può essere completata scegliendo altre due ville tra quelle aperte al pubblico e visitabili:
Possibile sosta a Dolo, il paese dei mulini ad acqua, per la visita del mulino, dello squero e la vecchia chiusa con il suo idrometro.
Questo itinerario prevede l’applicazione del pick-up se la guida non è riportata al punto di partenza, poiché la riviera ha pochi mezzi pubblici ed il rientro autonomo da parte della guida risulta difficoltoso.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minuto | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::requests | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |