Villa Foscari detta “la Malcontenta” si specchia sulle acque del naviglio con la sua facciata che richiama un templio antico. Progettata tra il 1556 e 59 per i fratelli Foscari dal celebre Andrea Palladio è la sua unica e preziosa realizzazione lungo il Brenta. Sono visitabili il parco e il piano nobile con gli affreschi cinquecenteschi che si rifanno, tra l’altro, alle “metamorfosi” di Ovidio.
Un’unica opera del Palladio, lungo la Riviera del Brenta, edificata dal celebre architetto per due fratelli Foscari tra il 1556 e 1559, Nicolò e Alvise. Esempio eclatante di “villa-tempio”, caratterizzata dal monumentale “pronao” ionico, esastilo che ci ricorda i templi antichi. L’interno della villa è dominato dalle alte volte affrescate con temi a carattere mitologico da importanti pittori del ‘500, quali G.B. Zelotti, G.B. Franco, Bernardino India e l’ampia sala centrale è illuminata da una vasta finestra termaIe, reminiscenza delle terme che Palladio aveva studiato e riprodotto durante i soggiorni romani. Gli altri ambienti ruotano simmetricamente al vano centrale conferendo una certa modernità a quest’antica dimora.
I tipici edifici che anticamente affiancavano la villa, quali una grande foresteria, un oratorio e una barchessa furono demoliti nel corso del XIX secolo. intorno questa “fabbrica”, usando la terminologia palladiana, oggi privata, è possibile spaziare nell’esteso e semplice giardino.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minuto | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::requests | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |