Questa città è conosciuta anche con il nome di Città delle Rose citando una descrizione di Ludovico Ariosto ne L’Orlando Furioso: “la terra, il cui produr di rose le dié piacevol nome in greche voci” (L. Ariosto,Orlando Furioso, canto 3, 41, vv. 1-2).
Il nome latino Rhodigium deriverebbe quindi dalla parola greca ρόδον (rhòdon), ossia rosa e anche se è ormai noto il fatto che è in realtà un’elaborazione un po’ fantastica, la rosa resta un simbolo della città. Con una visita guidata nel piccolo ma grazioso centro storico assieme alle guide della nostra associazione, si possono ammirare molti capolavori dell’edilizia privata di epoca veneziana come il Palazzo Roncale ed il Palazzo Angeli e nella piazza centrale dedicata a Vittorio Emanuele II si trova la prestigiosa Accademia dei Concordi, un istituto culturale le cui collezioni ora sono esposte nel rinnovato quattrocentesco Palazzo Roverella che ospita importanti mostre temporanee.
Durante una escursione a Rovigo, non si può perdere una visita al particolarissimo Tempio della Beata Vergine del Soccorso, noto con il nome di Rotonda, su progetto di un collaboratore del Palladio a pianta centrale di forma ottagonale. La decorazione interna è ricchissima di dipinti allegorici per celebrare la Madonna e la repubblica veneta. Rovigo ospita anche un modernissimo museo, “il Museo dei Grandi Fiumi “, all’interno dell’ex monastero degli Olivetani che illustra, anche grazie a siti di grandezza naturale e varie riproduzioni, l’evoluzione del territorio del Polesine facendo dei paralleli con altre popolazioni europee che si sono sviluppate vicino a corsi d’acqua.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minuto | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::requests | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |