Caorle è un noto centro balneare del litorale adriatico che a differenza di altre stazioni litoranee mantiene il fascino di un caratteristico centro storico ricco d’arte e di storia. Nel porticciolo interno è mantenuta la tradizione peschereccia ed è piacevole fare una passeggiata per ammirare le barche tradizionali e quelle più recenti. Nei campielli e nelle calli si respira ancora la pittoresca atmosfera veneziana.
Durante la nostra passeggiata visiteremo la cattedrale intitolata a S. Stefano protomartire, costruita nell’XI secolo che riflette le forme dell’arte “esarcale”, di gusto bizantino con apporti del primo romanico. All’interno si può ammirare la conca che ospita la cosiddetta “pala d’oro” un paliotto d’altare costituito da sei formelle a sbalzo d’argento dorato.
Davanti alla cattedrale, il monumento più rappresentativo di Caorle e più caro ai suoi abitanti, il magnifico campanile cilindrico, anch’esso risalente all’XI secolo un tempo utilizzato come osservatorio difensivo. Dall’interno si può godere di una splendida vista su Caorle e parte della sua laguna.
Una visita merita anche il Museo Parrocchiale adiacente la chiesa che contiene una raccolta di strumenti ed arredi sacri. Al limitare della diga, che si può percorrere lungo la quale vi sono sculture di artisti contemporanei si può visitare la chiesa-santuario della Madonna dell’Angelo del secolo XVIII costruita sul luogo di un’antichissima chiesa , dedicata a S. Michele.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minuto | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::requests | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |