OFFERTA RISERVATA ALLE GUIDE
per la mostra
Immaginate di essere trasportati indietro nel tempo e ritrovarvi in una delle fucine di creatività e bellezza più sorprendenti di tutti i tempi: la mostra, allestita alla Basilica Palladiana, vi riporta nella Vicenza del 1550, quando la città raggiunge il suo fulgore attraverso l’arte e l’architettura d’avanguardia, diventando una capitale della cultura grazie al lavoro di quattro giovani artisti. Sono il genio dell’architettura Andrea Palladio, i pittori Paolo Veronese e Jacopo Bassano, il grande scultore Alessandro Vittoria. Le loro opere più sorprendenti, oggi conservate nei più prestigiosi musei del mondo, tornano in città per la prima volta dopo secoli, per costituire un percorso espositivo che riunisce tutte e tre le arti. Sarà possibile entrare nella bottega dei maestri del Rinascimento, scoprire i loro modelli, conoscere i meccanismi di produzione e il valore monetario di questi capolavori all’epoca della loro creazione.
Per tutte le guide che porteranno i loro gruppi prenotando* entro il 16 gennaio 2022 verrà applicata la tariffa speciale di 8 euro a visitatore (+1,50 di diritto di prevendita) anziché 11 euro
Prenotazioni e informazioni
t. 0444326418 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18) biglietteria@mostreinbasilica.it
*la visita potrà svolgersi durante tutto il periodo di mostra
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minuto | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::requests | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |