L’ itinerario guidato si svolge per l’intera giornata.
Al mattino la visita guidata comprende il centro storico di Vicenza. Si parte da piazza Castello, soffermandosi sulla mole del Duomo ed arrivando in piazza dei Signori, dove si mettono a confronto i due più significativi edifici pubblici, la Basilica Palladiana e la Loggia del Capitaniato, stilisticamente molto diversi in quanto frutto di due distinti periodi creativi. Il percorso prosegue lungo le vie del centro, tra corso Palladio, sempre vivacemente animato, e contra’ Porti, vera e propria antologia di architettura. Qui i palazzi gotici e del primo Rinascimento si alternano ai palazzi Palladiani. La guida illustrerà i palazzi palladiani Barbaran Da Porto e Thiene.
La passeggiata continua fino a piazza Matteotti , dove si può ammirare la straordinaria facciata con colonne di palazzo Chiericati e visitare il complesso del teatro Olimpico, ultima creazione Palladiana. Inaugurato postumo nel 1585, conserva ancora la splendida scenografia disegnata da Vincenzo Scamozzi per il primo spettacolo. L’itinerario classico prevede la visita interna del solo Teatro Olimpico, mentre tutti gli altri palazzi saranno illustrati solo all’esterno.
Al pomeriggio si continua l’itinerario guidato con la visita di Villa La Rotonda e Villa Valmarana ai Nani.
Le ville si trovano a pochi minuti dal centro storico, alle prime propaggini dei colli Berici:
Nella foresteria è invece maggiormente presente la creatività del figlio Giandomenico, al quale si devono indimenticabili scene di vita quotidiana.
Nel piccolo ma raffinato giardino i visitatori scopriranno che la storia dei famosi nani sulla balaustra è solamente una leggenda romantica, che ben si adatta tuttavia all’atmosfera quasi fiabesca del luogo.
Villa Almerico Capra, detta “la Rotonda“, è l’opera più celebrata del grande architetto Andrea Palladio, certamente quella che più ha avuto influenze all’estero.
Pressoché inedita la soluzione delle quattro identiche facciate a fronte di tempio, altrettanto nuova l’idea della cupola centrale: la villa ricorda più un edificio religioso che una residenza.
Gli ambienti conservano affreschi e stucchi di epoche diverse, davvero mirabili i quattro monumentali camini.
Le guide turistiche di Veneto TourGuide vi supporteranno nella prenotazione e nell’organizzazione del percorso, perfetto completamento della visita del centro.
Il Veneto è la regione delle ville nobiliari veneziane, che sono sparse pressoché in tutte le provincie. Nell’itinerario Ville Venete potrete trovare le nostre proposte di visita delle principali ville aperte al pubblico e visitabili da individuali, gruppi, famiglie o scolaresche durante tutto l’anno.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minuto | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::requests | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |