E’ uno dei simboli della città: gioiello architettonico e artistico costruito a partire da XIII secolo come sede delle istituzioni comunali e tribunale, si trova nel fulcro della zona commerciale di Padova, caratterizzata tutt’oggi dalle famose piazze delle Erbe, della Frutta e dei Signori.
Arrivando nelle piazze, spicca la mole del palazzo con le sue logge e il suo enorme e famoso tetto a carena di nave, sostenuto da 116 costoloni lignei: capolavoro di ingegneria medievale.
Nelle piazze adiacenti e al piano terra del palazzo trovano posto i mercati di frutta e verdura, nonché le tipiche botteghe dei “becheri” e “casolini”, ovvero di carne e formaggio: un mercato coperto che funziona da più di Ottocento anni.
Il Salone che si trova al primo piano è un enorme sala pensile di quasi 80 metri di lunghezza x quasi 30 metri di larghezza è decorato da un ciclo di affreschi davvero unico: si tratta di uno dei rarissimi cicli astrologici medievali giunto fino ai nostri giorni.
Traendo ispirazione dalle teorie sull’ “astrologia giudiziaria”di Pietro d’Abano, professore di medicina e filosofia naturale all’università patavina agli inizi del XIV secolo, il ciclo di affreschi ci illustra lo svolgersi del tempo attraverso la rappresentazione dei dodici mesi dell’anno, accompagnati da simboli astronomici e astrologici, dalle occupazioni e dai mestieri, dalle azioni dell’uomo sotto l’influsso degli astri. Secondo le fonti vi lavorò Giotto, ma i suoi affreschi vennero distrutti da un incendio nel 1420 e ripristinati successivamente da Nicolò Miretto, Stefano da Ferrara, Jacopo da Montagnana e Domenico Campagnola.
All’interno del Salone sono conservati un enorme cavallo ligneo, realizzato nel 1466 per una giostra e la “Pietra del Vituperio”, secondo la tradizione voluta da Sant’Antonio per evitare ai debitori insolventi di finire in carcere. Sarebbero comunque stati pubblicamente svergognati, dovendo spogliarsi per indicare che avevano perduto tutti i loro beni, rimanendo quindi in “braghe di tela”.
Non è necessaria la prenotazione.
Apertura: 9.00/18.00.
Chiuso il lunedì.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minuto | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::requests | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |