L’Università degli Studi di Padova, è fra le più antiche al mondo e risulta essere la seconda in Italia, dopo Bologna. Oggi conta 8 Scuole, 32 Dipartimenti ed ospita oltre 60 mila studenti.
Il suo motto “Universa universis patavina libertas” traduce il suo spirito di libertà di cultura e di espressione che spinse un gruppo di studenti e docenti a lasciare l’Università di Bologna per Padova. Secondo la tradizione, correva l’anno 1222.
La sede istituzionale si trova nel cuore del centro storico, proprio di fronte al Municipio. Qui si trova il cosiddetto “ Palazzo Bo”, che deriva il suo nome da un’ antica locanda che si chiamava “Hospitium Bovis” (locanda al Bo, ovvero “al bue”).
Si tratta di un complesso architettonico, le cui parte più antiche risalgono al XIII secolo, ma che venne trasformato e ampliato a metà Cinquecento. A quest’epoca risalgono il Cortile Antico con doppio ordine di colonne, ornato da centinaia di stemmi araldici, in rilievo o dipinti sul soffitto, posti a celebrare rettori e studenti dell’Università.
E’ possibile visitare i luoghi più importanti di questo palazzo, tra cui l’Aula Magna, la sala dei Quaranta – che deve il nome ai 40 ritratti di celebri studenti dell’Università vissuti a Padova tra il Duecento e l’Ottocento. Qui secondo la tradizione si trova la cattedra appartenuta a Galileo Galilei, docente di matematica presso l’università patavina per quasi un ventennio.
Il sito più famoso è senz’altro il Teatro Anatomico, risalente al 1594 e primo teatro stabile del mondo è ancora perfettamente conservato. Ha una struttura lignea, di forma ellittica a forma di cono rovesciato, con sei ordini concentrici di gradini che si alzano intorno al tavolo anatomico.
Accanto si può vedere la “cucina” del teatro stesso, cioè il luogo in cui si preparavano i corpi da sezionare – e dove è allestita una piccola mostra permanente.
E’ possibile accedere solo attraverso visite guidate secondo orari prefissati: lunedì, mercoledì e venerdì nel pomeriggio martedì, giovedì e sabato di mattina.
La prenotazione delle visite è disponibile solo per gruppi (minimo 10 persone). Al di sotto delle 10 persone, non è possibile prenotare: basterà recarsi alla biglietteria un quarto d’ora prima del tour scelto.
E’ possibile accedere agli spazi interni del palazzo esclusivamente attraverso le visite guidate.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minuto | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::requests | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |