Il complesso del Palazzo Ducale comprendeva la Residenza del doge, la sede del governo e delle magistrature, l’Armeria e le Prigioni. L’attuale edificio subì radicali modifiche tra il Trecento e il Cinquecento, assumendo l’aspetto attuale sia per i numerosi incendi che lo devastarono imponendone la ricostruzione, sia perché le istituzioni si svilupparono man mano che la città si arricchiva ed estendeva i suoi domini. Il Palazzo Ducale divenne così la sede del Maggior Consiglio, del Senato, le varie Quarantie , la Signoria ed il Consiglio dei Dieci. L’edifico esterno è una delle più alte espressioni del gotico fiorito veneziano. All’interno le varie sale riservate alle Magistrature sono tutte decorate con dei teleri di Tintoretto e la sua scuola, di Paolo Veronese e G.B. Tiepolo, Palma il Giovane ed altri autori il cui scopo è quello di esaltare la potenza politica della Repubblica Serenissima. Il Palazzo Ducale è collegato al Palazzo delle Prigioni. Durante la visita si passa anche per l’interno del celebre Ponte dei Sospiri.
Obbligatorio l’uso dei whispers per gruppi di minimo 10 persone e comunque consigliamo la prenotazione online del biglietto prepagato per saltare la lunga fila a www.palazzoducale.visitmuve.it
Orari: 8.30-17.30 (ultimo ingresso 16,30)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minuto | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::requests | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |