Biglietto: vedi le informazioni nell’infobox
L’Accademia di Belle Arti fu creata dal Senato veneziano nel 1750 nella ex Scuola di Santa Maria della Carità posta sotto la guida prima di Gianbattista Piazzetta, maestro del Tiepolo, e poi dal Tiepolo stesso. L’Accademia aveva una doppia funzione; fornire un supporto didattico agli allievi di Belle Arti e di accogliere il patrimonio artistico disperso con la caduta della Serenissima. Oggi le Gallerie dell’Accademia ospitano una splendida collezione tra le più complete della pittura degli esponenti dell’arte veneta e veneziana. Nelle sale sono esposti: Paolo e Lorenzo Veneziano, Giovanni Bellini e Carpaccio del Quattrocento; Giorgione, Tiziano, Tintoretto, Veronese, Bassano, Lorenzo Lotto e i minori del Cinquecento; Tiepolo, Piazzetta, Longhi Rosalba Carriera, Canaletto per il Seicento ed il Settecento.
Indirizzo: Campo Della Carità, 1050, 30123 Venezia VE
Orari e ingressi:
-Scuola Grande 09.30 – 17.30. La biglietteria chiude alle 17.00. Chiusura Capodanno e Natale.
-Chiesa 09.30 – 17.30. A Capodanno, Pasqua e Natale 9.30 – 12.30.
Biglietto:
-Intero: € 15,00 (+ € 1,50 per il diritto di prenotazione).
-Ridotto: € 7.50 (+ € 1,50 per il diritto di prenotazione), ragazzi U.E. 18-25 anni con documento d’identità, insegnanti di ruolo quando non accompagnano gruppi di studenti.
-Gratuito: € 0,00 (+ € 1,50 per il diritto di prenotazione), minori di 18 anni (i minori di 12 anni devono essere accompagnati).
-Gratuito: € 0,00 (+ € 7,00 a gruppo per il diritto di prenotazione), studenti ed insegnanti di scuole pubbliche e private U.E.
Per informazioni e prenotazioni: +39 041 5200345.
Email: [email protected]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minuto | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::requests | mai | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |