Battistero - Veneto TourGuide

Battistero

Oratorio San Giorgio visita guidata
Oratorio di San Giorgio
12 Marzo 2018
Cappella degli Scrovegni visita
12 Marzo 2018

Dettagli visita – Battistero

Situato accanto alla cattedrale e dedicato a San Giovanni Battista, venne costruito a partire dal XII secolo. Nella seconda metà del XIV secolo fu trasformato in mausoleo della famiglia da Carrara per volontà di Fina d Buzzacarini, vedova di Francesco il Vecchio da Carrara, Signore di Padova. Tra il 1375 e 1378 il pittore di origine fiorentina Giusto de Menabuoi, pittore di corte, è invitato ad eseguire la decorazione ad affresco. Con il suo stile elegante e raffinato, ricco di effetti cromatici e spaziali, in parte ereditati dalla pittura giottesca, il pittore realizza in 200 giornate di lavoro circa 700 mq di affreschi che rappresentano il percorso della Storia Sacra dalla Genesi all’Apocalisse.

Eccezionale è la rappresentazione della cupola: un Paradiso dominato dalla centrale figura di Cristo Pantocratore, attorno al quale, in perfetti centri concentrici espressione del razionalismo celeste, sono disposti i cori angelici e 108 figure di Santi e Beati legati alla storia patavina.

Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00.

Perchè scegliere l’associazione Veneto TourGuide come guida turistica in Veneto?

Itinerari personalizzati

Formazione continua dei professionisti

Affidabilità e concretezza

Unico contatto per tutto il Veneto

Scegli l’esperienza e la professionalità delle nostre guide

Contattaci ora per un preventivo oppure prenota on line la tua visita guidata

Booking
Italiano